SEGATO TEAK IN ESSICAZIONE
NATURALE
|
Da sempre ci poniamo l’obbiettivo di utilizzare a monte materiali scelti e di prima qualità.
Le essenze che usiamo abitualmente spaziano ad esempio da: • Conifere del Nord America (Abete Douglas, Hemlock, Western Red Cedar, Alaskan Yellow Cedar, Yellow Pine, Larice) • Latifoglie del Nord America (Rovere, Noce Americano, Ciliegio, Ontano, Acero, Faggio)
La nostra azienda è particolarmente specializzata nella trasformazione e lavorazione del legno Teak. Il nostro Teak (Tectona Grandis) è esclusivamente certificato FEQ (First European Quality) proveniente da foreste del sud est asiatico. Le zone più adatte alla coltivazione sono quelle pluviali, dove si alternano sempre una stagione secca ad una fortemente umida, fra i 10° ed il 25° di latitudine Nord, ad altitudini che raggiungono spesso i 1.500 m.s.l.m. Lo standard FEQ assicura che il materiale non presenta alburno e nodi.
Il Teak, grazie alla sua notevole resistenza alle intemperie (dovuta alla presenza di oleoresine naturali) e alla sua alta stabilità dimensionale anche in caso di notevoli variazioni di umidità, viene oggi impiegato non solo per l’arredamento ma anche per le realizzazioni dei rivestimenti esterni di navi ed imbarcazioni senza necessitare di alcun trattamento preservante. Il Teak non si altera a contatto con viti e ferramenta, è impermeabile e di aspetto piacevole e sobrio.
La nostra azienda acquista il legname in tronchi (per produrre il tranciato) e in tavole che essicchiamo naturalmente all’aperto prima di passare alle lavorazioni. Il Teak è una risorsa rinnovabile e l’utilizzo di legname proveniente da piantagioni gestite favorisce uno sviluppo sostenibile dei Paesi produttori contribuendo alla salvaguardia del patrimonio boschivo mondiale. Le materie prime vengono spesso acquistate in tronchi che poi provvediamo a far segare e sezionare a seconda delle specifiche esigenze, per esempio il tipo della venatura desiderata. |